Sem categoria

Navigare la Volatilità con Santiago1000

Navigating Volatility with Santiago1000

Revisione Settimanale del Mercato

Ciao a tutti e benvenuti a un altro aggiornamento settimanale sul portafoglio Santiago1000. È stata una settimana dinamica sui mercati, caratterizzata da cambiamenti geopolitici e alcuni interessanti movimenti di singoli titoli. Il mio obiettivo, come sempre, è fornirvi insight chiari e dimostrare come un approccio ponderato e con gestione del rischio possa produrre risultati solidi, anche in tempi turbolenti.

Uno Sguardo ai Numeri: Performance Costante

Innanzitutto, parliamo di performance. Sono davvero lieto di comunicarvi che il portafoglio Santiago1000 continua la sua impressionante traiettoria. Dall’inizio dell’anno, il mio portafoglio è salito del +8,05%, una performance davvero significativa se confrontata con l’S&P 500 Index ($SPX500), che è avanzato dell’+1,62%. Ciò significa che abbiamo sovraperformato l’S&P 500 di oltre 5 volte YTD. Questo non è solo un successo passeggero; è una testimonianza della strategia coerente che impiego.

Guardando il quadro generale, negli ultimi cinque anni, il portafoglio Santiago1000 vanta un rendimento accumulato di un fenomenale +145,21%. Per metterlo in prospettiva, questo si traduce in un rendimento medio annuale di circa +19,64%, e un rendimento medio mensile costante di circa +1,5%. Questo track record a lungo termine, che supera l’S&P 500 di oltre il 60% in cinque anni, evidenzia davvero la resilienza e il potenziale di crescita all’interno di un quadro diversificato e controllato dal rischio.

Navigating Volatility with Santiago1000

Navigating Volatility with Santiago1000

I Principali Movimenti e Dinamiche del Mercato di Questa Settimana

La scorsa settimana, i mercati globali hanno affrontato un significativo scossone poiché Israele ha lanciato attacchi al programma nucleare e alla leadership militare dell’Iran. Naturalmente, ciò ha acuito le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, portando a un’impennata dei prezzi del petrolio e a una generale fuga verso i beni rifugio.

Tuttavia, anche all’interno di questa volatilità, alcune delle mie partecipazioni in portafoglio hanno mostrato una notevole forza. Tesla ($TSLA) ha registrato un’impressionante crescita del +10,22% questa settimana. Mentre il mercato più ampio stava digerendo notizie geopolitiche e affrontando venti contrari dovuti a cambiamenti politici (in particolare, l’eliminazione da parte del Presidente degli Stati Uniti della capacità della California di regolare le emissioni atmosferiche, il che ha implicazioni per i produttori di veicoli elettrici come Tesla), l’azienda sembra aver trovato un nuovo slancio. Credo che questo possa essere un riflesso della resilienza della domanda sottostante o di specifici catalizzatori positivi che, per ora, hanno prevalso sulle preoccupazioni macro. Gli analisti attualmente hanno un consenso di ‘Mantenere’ su Tesla, ma i target di prezzo variano, indicando prospettive diverse sulla sua traiettoria futura dati i recenti sviluppi. Rimango fiducioso nella sua innovazione e posizionamento di mercato a lungo termine.

Inoltre, Royal Gold ($RGLD) ha registrato un sano guadagno del +3,62%. In tempi di incertezza geopolitica, l’oro e le aziende di streaming di metalli preziosi spesso fungono da beni rifugio, e questo movimento convalida tale sentimento. Come investitore con una prospettiva diversificata, avere esposizione a tali asset aiuta ad ammortizzare il portafoglio durante i periodi di stress del mercato. Il consenso degli analisti su Royal Gold è attualmente un ‘Mantenere’, con vari target di prezzo che riflettono la natura volatile dei mercati delle materie prime, ma molti stanno aggiornando le loro prospettive dato l’attuale scenario geopolitico.

Infine, Microsoft ($MSFT) ha continuato la sua costante ascesa, aggiungendo +0,97%. Come holding fondamentale all’interno del mio portafoglio, Microsoft esemplifica stabilità e crescita costante, in particolare con la sua continua forza nel cloud computing e nell’intelligenza artificiale. Questo è una testimonianza del suo robusto modello di business, e gli analisti mantengono in gran parte un consenso di ‘Strong Buy’ su Microsoft, proiettando una crescita continua degli utili e dei ricavi.

Al contrario, abbiamo riscontrato una certa pressione su settori sensibili all’aumento dei prezzi del petrolio e ai timori geopolitici, come le compagnie aeree e le compagnie di crociera. La diversificazione strategica del mio portafoglio aiuta a mitigare questi venti contrari specifici del settore.

Bilanciare Performance con Prudenza: Il Mio Approccio

Noterete che il portafoglio Santiago1000 mantiene costantemente un Punteggio di Rischio medio inferiore a 5 negli ultimi 12 mesi. Questa è una parte deliberata della mia strategia. Per la conservazione del capitale è spesso cruciale quanto la crescita. Un punteggio di rischio inferiore indica un approccio più conservatore, mirato a rendimenti stabili e affidabili piuttosto che a rincorrere impennate speculative. Questa filosofia, unita a una comunicazione trasparente su eToro e X (Twitter), mi ha permesso di costruire una forte prova sociale e di attrarre investitori esigenti che cercano sicurezza insieme a performance attraenti.

Prospettive Future: La Mia Visione

Mentre ci avviciniamo alla prossima settimana, il panorama geopolitico in Medio Oriente rimarrà un fattore critico che influenzerà il sentimento del mercato. Dovremo monitorare qualsiasi ulteriore escalation o de-escalation delle tensioni. Sul fronte degli utili aziendali, la stagione degli utili del secondo trimestre 2025 sta certamente guadagnando slancio. Le prime indicazioni di Zacks suggeriscono una crescita degli utili prevista del +5,1% per il secondo trimestre, un rallentamento rispetto al primo trimestre, con alcuni settori che vedono tagli alle stime. Tuttavia, forti performance individuali come quelle di Oracle ($ORCL) – non un top mover questa settimana ma certamente una forte performance recente – evidenziano che i fondamentali specifici dell’azienda possono ancora generare un valore significativo. La mia attenzione rimane sull’identificazione di aziende con solide attività sottostanti e bilanci robusti, in grado di affrontare le sfide macro.

Prevedo una continua volatilità, quindi un approccio disciplinato e a lungo termine, con un focus su asset di qualità, sarà fondamentale. Continuerò a monitorare l’interazione tra notizie globali, dati economici e performance delle singole aziende, apportando aggiustamenti tattici se necessario per proteggere e far crescere il vostro capitale.

Prendi il Controllo dei Tuoi Investimenti

Per coloro che non hanno ancora copiato il portafoglio Santiago1000, vi invito a rivedere il mio track record e a considerare i vantaggi di una strategia che ha costantemente sovraperformato l’S&P 500 Index per oltre cinque anni. Non perdete l’opportunità di approfittare immediatamente di questa comprovata performance.

Potete saperne di più e copiare il mio portafoglio qui:

🔗 https://bullaware.com/etoro/Santiago1000

🔗 https://etoro.tw/46ogtDS

Apprezzo molto l’impegno all’interno della nostra comunità. Non esitate a contattarmi per qualsiasi domanda o commento. I vostri insight sono sempre i benvenuti!

Cordiali saluti,

Santiago

Lascia una replica